Apro questo topic per parlare del nuovo prodotto di Rivet Games ( che mi sono già procurato ) Il RABe 523 di sarà corredato da qualche scenario per la Gottharbahn?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rivet Games RABe 523
Collapse
X
-
ho saputo una cosa molto spiacevole, anche io sono possessore di voucher da 3 euro che in fase acquisto non è stato accettato, ora è stato modificato e viene accettato, ma questo non è giusto nei confronti dei possessori di voucher che non hanno potuto usarlo, ed hanno già acquistato. Queste cose vanno controllate prima della messa in vendita, per evitare spiacevoli situazioni. Spero che in futuro Rivet games faccia più attenzione.
Comment
-
Nel caso qualcuno non avesse potuto utilizzare il voucher, può provare a contattare [email protected].
Arrivo appena possibile anche con le risposte alle altre domande...
-
-
Eccomi finalmente, scusate per il ritardo ma stavo aspettando anche io delle informazioni e l'autorizzazione per cosa poter dire e quando...
Andreago71 Effettivamente sarebbe stato ideale avere il RABe 524 su questa tratta (anche se si trova a volte pure il suo "gemello" 523), ma il motivo che non ha permesso allo studio di inserirlo nel gioco è una questione di licenze. Trovare l'accordo con tutti gli operatori non sempre è possibile e comunque richiede molto tempo (mesi o addirittura anni senza avere la certezza di successo e con a volte la possibilità di avere un rifiuto a posteriori, rischiando di dover "buttare" via il lavoro svolto). Pertanto in questo caso si è voluto produrre un treno piuttosto simile (sia a livello di design che di operazione), il che ha anche un altro vantaggio, e cioè che il RABe 523 può idealmente essere utilizzato per altre tratte, cosa per cui invece la variante 524 non sarebbe indicata.
ETR 170 Per le caratteristiche dettagliate bisogna ancora aspettare un po' (penso che a brevissimo comunque uscirà la scheda su Steam e sullo store Rivet), quello che comunque posso dire è che a livello di profondità simulativa questo add-on è sulla falsa riga degli altri modelli (anche perché alcune delle funzioni che citi tu sarebbero certamente interessanti da implementare, ma purtroppo le limitazioni di TS rendono molto difficile rendere certi aspetti fedelmente, cosa che invece su TSW invece riesce già molto meglio, e questo fa ben sperare per un non troppo remoto futuro).
Se avete altre domande ponetele pure, io cercherò di rispondere se possibile...
- Likes 1
Comment
-
matteomo Ho contattato Colin ed ho ottenuto l' assistenza, migliore di quella che mi aspettavo ed in tempi rapidissimi, ciò dimostra la serietà dell' azienda. Grazie.
Grazie per le risposte, I limiti del simulatore ci sono è vero, altri produttori hanno dimostrato che, con un sapiente uso degli script, è possibile arrivare a simulare la procedura di accensione quasi al 100%. Proprio ieri è uscita sul mercato di TS2020 una locomotiva ( obb1216 ) simulata in ogni sua funzione ( tranne quelle che non si fanno in cabina ).
Però riconosco che un prodotto più complesso ha anche un costo maggiore e quindi entrano in gioco altri fattori, magari legati alla fascia di prezzo , al target, alle tempistiche.
Personalmente ed a titolo puramente informativo, spendo volentieri qualche euro in più, per un prodotto che si colloca nella fascia " Pro " già introdotta dalla DVG in alcune sue creazioni più rifinite sotto l' aspetto della accensione e della condotta. Sono comunque contento dell' acquisto e non vedo l' ora di provarlo!
- Likes 1
Comment
-
Peccato... Perché il treno è modellato in modo superlativo, speravo fosse una versione "Expert" per così dire, ormai molti modelli pay (e non), presentano funzioni avanzate, come già scritto da Andrea
In ogni caso, non vedo l'ora di provarlo, anche se confido in una rivisitazione della fisica di gioco, rendendola migliore di quella del GTW e un'implementazione delle features di cui sopra
Uscirà un video pre-release?
Comment
-
Buonasera, ho visto il video su YouTube
Non vedo l'ora che esca, in quanto a modellazione avete fatto un ottimo lavoro, complimenti!
Ci sono alcune imprecisioni a livello di comandi però, ma per il momento tralascio non avendo sotto mano il treno
Alcune cose però:
1. Le ruote dei carrelli motori... Sono troppo piccole, hanno un diametro più grande nella realtà e per chi ha un occhio esperto, il problema si nota subito
2. La fisica: si potrebbe "accelerare" la velocità della manipolazione del rubinetto del freno? Mi sembra troppo lenta per chi guida senza HUD
Un cordiale saluto
Comment
-
Grazie per il feedback ETR 170
1. Stiamo esaminando la questione. A prima vista personalmente le dimensioni mi sembrano corrette, ma magari potrebbe esserci una piccola differenza accentuata dalla presa del video.
2. Credo che cliccando con il mouse sul freno si riesca a frenare più velocemente (mentre quella è effettivamente la velocità di azionamento se si usa la tastiera).Last edited by matteomo; 05-26-2020, 11:48 AM.
Comment
-
Ho chiesto un parere ad un mio collega e anche lui dice che sembrano molto più piccole, siete sicuri di aver usato le misure delle ruote dei carrelli motori e non quelle dei carrelli portanti che sono effettivamente più piccole?
Per il punto due, si quello sicuro, eventualmente ci sarebbe un modo per accelerare la cosa in forma "privata"?
Poiché io uso solo la tastiera
Già che ci sono faccio un'altra domanda:
I monitor delle destinazioni saranno editabili? Si potranno avere destinazioni a scelta, non presenti nel pack venduto?
Sarà inoltrepinoltre realizzare repaint del mezzo?Last edited by ETR 170; 05-26-2020, 02:59 PM.
Comment
-
Quello che ti posso dire è che per i repaint bisogna chiedere a [email protected] (comunque credo che in linea di massima sia possibile), per quanto riguarda questi monitor delle destinazioni non so se sarà possibile fare qualcosa del genere (mentre per esempio sulle carrozze RhB è possibile farlo, v. https://forums.rivet-games.com/forum...ation-on-coach).
Personalmente, non sono in grado di dire quali siano le misure delle ruote né se sia possibile accelerare il meccanismo di azionamento, se ti preme particolarmente saperlo puoi provare a contattare gli sviluppatori (v. sopra), oppure aspettando fino a domani magari il prodotto può risolvere alcuni dubbi.
Comment
Comment