Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esperienza con addons di SimTrain.ch?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Esperienza con addons di SimTrain.ch?

    Ciao a tutti!!

    Non vedendo recenti attività spero che qualcuno veda questo post e mi possa dare un consiglio 😇: mi sono imbattuto recentemente su alcuni prodotti (fini a TS 20xx) di un sito che magari conoscete (Simtrain.ch) come Heidi-Express, RhB Krokodillzug Ge 6/6 ecc...
    La mia preoccupazione, essendo ampliamenti della tratta (e in alcuni casi la medesima), è che potrebbe andare in conflitto con le altre DLC ufficiali sviluppate da Thomson Interactive. Possibile?

    Nella descrizione della Krokodilzug ad esempio c'è scritto che i rotabili vanno su qualsiasi tratta a scartamento ridotto, e fin qui ok, ma Heidi-Express parte da Landquart e arriva a Filisur, l'Albula Linie copre da St.Moritz a Thusis (attraversando Filisur appunto). La mia domanda quindi è: esiste la possibilità di unire le 2 tratte (anche se di sviluppatori diversi) facendo un viaggio da Landquart a St. Moritz?

    Qualcuno ha questi prodotti o ne conosce la fattibilità?
    DLC ufficiali che abbiano questa tratta non ce ne sono vero?

    Sono aperto a consigli, critiche o qualsiasi altra cosa riteniate utile sapere!


    Grazie

  • #2
    Ciao Travaglino, per quanto riguarda gli add-on di SimTrain non ci dovrebbero essere problemi di “conflitto”: puoi usare i treni di uno sviluppatore sulle tratte dell’altro. Non è però possibile a quanto so “unire” le due tratte di diversi sviluppatori (per contro, puoi trovare nel Wokshop di Steam diverse combinazioni di tratte “unite” di Thomson Interactive/Rivet Games, ad es. Bernina + Albula, Bernina + Engadina, …).
    Se hai altri dubbi specifici per quanto riguarda gli add-on di SimTrain ti consiglio di domandare al loro supporto, per il resto comunque non dovrebbero esserci grossi problemi

    Comment


    • #3
      Ciao matteomo, grazie della delucidazione, a loro ho chiesto "solamente" se si possono usare i loro rotabili sulle tratte Thomson e mi confermano questa possibilità, le tratte collegate le ho viste sul workshop ma non mi pare di aver visto tratte "ufficiali" che arrivano a Landquart (mi sbaglio?)per quello mi c'era caduto l'occhio...

      Grazie della risposta, proveró a cercare ancora in giro magari qualcun altro è incappato in questo dubbio...

      Comment


      • #4
        Sì, esatto, le tratte collegate sono solo quelle "ufficiali" di Thomson Interactive e Rivet, quindi non includono l'Heidi Express o altre linee che arrivano a Landquart. Questo perché "unire" le tratte è un'operazione complessa e inoltre devono essere state usate delle coordinate di riferimento uguali (cosa che con le tratte Rivet/Thomson è stata fatta, mentre quelle di SimTrain usano coordinate "generiche" e quindi non è possibile a quanto so incollarle con altre).

        Sono andato a controllare e le "combinazioni" ufficiali sono:

        - Bernina Pass + Bernina Line: da St. Moritz a Tirano

        - Albula Line + Engadine Line: da Thusis a St. Moritz/Pontresina e Scuol-Tarasp

        - Albula Line + Engadine Line + Bernina Pass + Bernina Line: da Thusis a St. Moritz/Pontresina con proseguimento fino a Tirano e Scuol-Tarasp

        Comment


        • #5
          matteomo Per quanto riguarda le tratte non ce ne sono di migliori di quelle ufficiali Thomson Interactive e Rivet, senza alcun dubbio!

          La mia era una curiosità perché "ufficialmente" non si può arrivare fino a Landquart e, usando i rotabili ufficiali, si sarebbe potuto coprire "il vuoto" fino alla sede centrale.

          Prenderò i loro rotabili d'epoca e li userò sulle mie tratte, peccato che non ci siano fra le DLC le locomotive Ge 6/6 Krokodil e la Ge 3/4 a vapore, si vedono spesso per corse speciali in engadina.


          Comment

          Working...
          X